
Calcolo superficie catastale in visura: come si fa?
La visura catastale è un documento prezioso nel quale abbiamo l’opportunità di trovare numerosi dati utili a conoscere le caratteristiche della nostra abitazione, alcuni dei quali sono importanti anche in situazioni quotidiane. Il valore della superficie catastale è uno di questi.

Ipoteca sulla casa: cos’è, come funziona e in che modo verificarla
Che cos'è l'ipoteca sulla casa? Che relazione c'è tra acquisto di un immobile, mutuo e ipoteca? Come funziona l'ipoteca sulla casa e in che modo possiamo estinguerla? In questo articolo trovi tutte le informazioni utili su questo tema e spieghiamo come richiedere una visura ipotecaria.

Visura catastale cos'è e perchè è importante
La visura catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Ufficio Provinciale - Territorio dell’Agenzia delle entrate relativo a...

Particella catastale, cos'è e come trovarla
L’estensione o sedime della particella catastale corrisponde a una porzione di terreno o di fabbricato e generalmente viene anche indicata col t...

Consultazione rendite catastali: quando farla e come si fa
Consultare la rendita catastale significa interrogare qualsiasi immobile presente sul territorio nazionale (ad esclusione del catasto tavolare present...

Come verificare la regolarità urbanistica di un immobile
Prima di iniziare qualsiasi attività di compravendita, è necessario verificare la regolarità urbanistica dell’immobile in q...

Cosa sono le entità tipologiche Docfa
Le entità tipologiche di aree e aree Docfa sono gli acronimi che si utilizzano con il software apposito per indicare le caratteristiche di form...

Elaborato planimetrico Docfa: guida a questo documento
Il software Docfa (la versione 1.0 è stata rilasciata in data 12/11/1996) introdotto per la standardizzazione dei documenti catastali consente,...

Accatastamento F3 ed F4, le categorie fittizie
L’accatastamento F3 e F4, relativo ai fabbricati in corso di costruzione e definizione, riguarda categorie necessariamente provvisorie. Il pe...

Calcolo superficie commerciale, 5 cose che devi sapere
Come calcolare la superficie commerciale di un immobile? Prima di tutto ti spiegheremo cosa si intende per calcolo della superficie commerciale, poi t...

Docfa: cos'è, modelli e procedura
Il Docfa del Catasto sta per “DOcumenti Catasto FAbbricati”. Si tratta di un software con cui tecnici e professionisti presentano pratiche...

Categoria catastale A2: tutto quello che devi sapere
Tra le categorie catastali, quella definita come A2 è la più comune nelle case dei cittadini. Si tratta infatti della sigla che caratter...

Guida al calcolo IMU
Il calcolo del valore dell’IMU è indispensabile per adempiere al pagamento dell’acconto, la cui scadenza è fissata per il 16...

Tabelle di correlazione tra categorie catastali e destinazioni d'uso
Due termini spesso confusi tra loro ma che indicano due cose diverse: le tabelle di categorie catastali infatti non corrispondono in maniera precisa a...

Riforma del catasto 2022: tutte le novità
La riforma del catasto 2022 ha acceso il dibattito pubblico e politico per diverse settimane, prima di essere approvata all’inizio di marzo.&nbs...

Come trovare il proprietario di un immobile da indirizzo?
In diverse occasioni si potrebbe aver bisogno di trovare il proprietario di un immobile da indirizzo. Secondo la legge italiana, ciò è a...

Presentazione della CILA nel comune di Milano, ecco come
Dovete realizzare dei lavori di ristrutturazione di un immobile nel comune di Milano? Allora come prima cosa dovrete richiedere una CILA presso gli uf...

Che cos’e’ l’interrogazione dello stato di pratica catastale?
L’interrogazione dello stato di pratica catastale è uno specifico servizio fornito dall’Agenzia delle Entrate che consiste nel rich...
