Dati catastali immobile: cosa sono e dove trovarli

  1. Home
  2. Blog
  3. Dati catastali immobile: cosa sono e dove trovarli

Dati catastali immobile: cosa sono e dove trovarli

I dati catastali di un immobile sono tutte quelle informazioni che identificano una determinata proprietà nell’ambito del Catasto.
Nello specifico, parliamo di quei dati richiesti per effettuare la voltura energetica di un immobile, la richiesta di TARI e molto altro, ovvero i cosiddetti foglio, particella e subalterno.

Cosa sono i dati catastali immobile

Per scoprire cosa sono i dati catastali immobiliari è bene seguire le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, dal 2013 accorpata all’Agenzia del Territorio, sul proprio sito istituzionale.
Foglio, particella e subalterno non sono gli unici dati di un immobile ma, di sicuro, sono quelli più frequentemente richiesti ai proprietari per molteplici attività.

Il foglio catastale

Il foglio identifica una specifica porzione di territorio comunale che gli uffici catastali rappresentano nelle proprie mappe cartografiche. Questo dato è obbligatorio per ottenere informazioni su un immobile, in quanto permette di individuare la zona in cui l’unità è ubicata.
Questo dato catastale è sempre espresso in numeri.

La particella catastale

Anche la particella, detta anche mappale, è sempre espressa in numeri ed è obbligatoria per ottenere una visura catastale, o per effettuare operazioni di varia natura, per le quali sono richiesti i dati catastali dell’immobile. 

Il subalterno

Veniamo ora al subalterno. Nel Catasto fabbricati, qualora presente, il subalterno permette di identificare un bene immobile, compresa la singola unità immobiliare appartenente ad una specifica particella.
Nel caso di condomini e palazzine, ogni unità immobiliare viene identificata da un proprio subalterno.
Se, al contrario, parliamo di villette o unità immobiliari singole, il subalterno potrebbe essere assente.

Il subalterno, laddove presente, diventa fondamentale per l’univoca identificazione della singola unità immobiliare.

Nel caso in cui parlassimo di un terreno, invece, il subalterno si riferisce sempre ai fabbricati rurali registrati al Catasto terreni.

Dove trovare i dati catastali immobile

I dati catastali di un immobile si possono reperire con diverse modalità.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei privati cittadini un servizio di richiesta visura telematica per la quale, però, è necessario essere in possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, del codice PIN o di smart card. Un procedimento a tratti complicato, soprattutto se si ha urgenza di entrare in possesso dei dati catastali dell’immobile.

In alternativa è possibile usufruire del nostro servizio di richiesta visura catastale online. Visita la pagina dedicata per saperne di più!

Condividi sui social: