
Guida alla riforma del catasto: tutte le novità del 2021
Nella legge delega sulla revisione del sistema fiscale approvata nelle scorse settimane da parte del Consiglio dei Ministri è presente anche un...

Perizia di stima immobiliare sintetica: cos'è e a cosa serve
La perizia di stima immobiliare consiste in una relazione che indichi e verifichi le caratteristiche dell’immobile e ne stimi il valore. Ques...

Imposta ipotecaria e catastale: cosa sono e quando sono dovute
Il trasferimento di un immobile prevede sempre il pagamento di alcune imposte, dette tassa ipotecaria o imposta ipotecaria e catastale. Qui spieghiamo...

Anagrafe condominiale: come funziona?
Il registro anagrafe condominiale rientra tra gli obblighi dell’amministratore di un condominio. Ecco come si compila, cosa contiene e a cosa se...

Bonus 110 condominio: cos'è e quale documentazione serve
La definizione di Bonus 110 per cento per condominio si riferisce alle delibere del Decreto Rilancio del Luglio 2020 con cui il Governo ha stabilito d...

Come chiedere l’atto di provenienza immobile per accendere un mutuo
Nel procedimento di compravendita di una casa, è necessario produrre l’atto di provenienza immobile. Di cosa si tratta e chi rilascia que...

Certificato di destinazione urbanistica: cos'è e come richiederlo
Il certificato di destinazione urbanistica (o CDU) è un documento che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano il terreno o il fabbr...

Cosa sono le categorie catastali?
Ancora oggi, dopo ben 80 anni, le categorie catastali degli immobili permettono di classificarli in base alle relative caratteristiche.  ...

Accatastamento impianto fotovoltaico: come funziona
Grazie alle ultime decisioni sull’Ecobonus all’interno del Decreto Rilancio del 2021, i prossimi potrebbero essere i mesi o gli anni giust...

Cos'è l'estratto di mappa?
Avete necessità di procurarvi un estratto di mappa ma non sapete come fare? In realtà non è una procedura complicata poich&eac...

Nuova visura catastale: tutte le novità
Debutta la nuova visura catastale che è il risultato dell'attivazione del SIT (Sistema Integrato del Territorio) ovvero la piattaforma...

Ristrutturare un appartamento a Milano: tutto quello che devi sapere
Quando si acquista casa, il capitolo della ristrutturazione è sempre uno dei più difficili da affrontare dal momento che prevede che ven...

Visura catastale telematica cos'è e come richiederla
Quando si parla di visura catastale si intende un documento ufficiale riportante i dati contenuti all’interno delle banche dati degli uffici del...

Ristrutturazione casa: i documenti da presentare in comune
Uno dei primi scogli da superare quando ci si appresta ad effettuare dei lavori di rifacimento edilizio è quello burocratico, ovvero, capire pe...

Cambio di destinazione d'uso senza opere: quello che è necessario sapere
Il cambio di destinazione d’uso senza opere rappresenta un caso particolare di cambio di destinazione d’uso di un immobile, ragion per cui...

Atti notarili: come recuperare un rogito smarrito
Avete bisogno di un vecchio atto notarile ma lo avete smarrito? Una soluzione c'è, basta richiedere una copia del suddetto atto al notaio, ...

Consolidamento Usufrutto: quando avviene e cosa comporta
Il consolidamento dell’usufrutto è una delle cause dell’estinzione del vincolo tra usufruttuario e nudo proprietario. Quando si par...

Visura persona fisica: cos'è e a cosa serve
Tra le varie tipologie di visure disponibile, compare anche la visura per persona fisica, ovvero, una particolare tipologia di accertamento che ha com...
